Giardinaggio Le Perenni.

Piante di Acanto

BOTANICA - GIARDINAGGIO - LE PERENNI

AQUILEGIA

Le numerose specie del genere Aquilegia sono piante perenni e rustiche, di cui alcune adatte alle bordure, altre al giardino roccioso. Tutte sono caratterizzate da un fogliame profondamente inciso e da fiori dalla forma curiosa, in cui sono presenti posteriormente degli speroni più o meno allungati. L'A. caerulea, dai fiori bianchi sfumati di giallo e azzurro e lungamente speronati, è una delle specie più diffuse; adatta anche come fiore reciso, quando è fiorita raggiunge un'altezza di 60 cm (da aprile a giugno-luglio). Tra le sue varietà: la "Biedermeier" (alta solo 30 cm), la "Koralle", la "Crimson Star" e la "Maxi", che si differenziano per il colore dei fiori, rossi e gialli nella prima, rossi a centro bianco nella seconda e gialli nell'ultima. L'A. vulgaris è invece una specie spontanea in diverse zone dell'Europa, Italia compresa; ha fiori blu, bianchi o rosa, muniti di breve sperone, che sbocciano nello stesso periodo della precedente e che sono ugualmente adatti come fiori recisi. Tale specie, dal fogliame grigio-verde, raggiunge mediamente un'altezza di 50-60 cm. Molto coltivati sono i suoi ibridi, dotati di lunghi speroni, tra cui il gruppo "McKana", i cui fiori assumono diverse sfumature variamente mescolate (giallo, crema, azzurro e cremisi) raggiungendo un'altezza di 90-100 cm. ... continua a leggere ...

C p i l e f w

-^

24 Mag. 2025 8:36:34 am

disclaim ^up^ down b home n

Web Trapanese eXTReMe Tracker
Copyright (c) 2002-20 trapaninfo.it gbm w3c TP Comuni